Insieme in italiano by Giulia Po DeLisle, Associate Professor at the University of Massachusetts Lowell, and Fabiana Viglione, Assistant Teaching Professor at the University of Massachusetts Lowell, is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-Share Alike 4.0 International License, except where otherwise noted.
Verbs: to want, to have to/must [do something] and to be able to [do something]/can
The following three irregular verbs are essential in communicating a variety of ideas:
volere [to want] | dovere [to have to; must] | potere [to be able to; can] |
---|---|---|
[io] voglio | [io] devo | [io] posso |
[tu] vuoi | [tu] devi | [tu] puoi |
[lui, lei, Lei] vuole | [lui, lei, Lei] deve | [lui, lei, Lei] può |
[noi] vogliamo | [noi] dobbiamo | [noi] possiamo |
[voi ] volete | [voi ] dovete | [voi ] potete |
[loro] vogliono | [loro] devono | [loro] possono |
These verbs are followed by the infinitive form. Consider the examples:
Non voglio andare dal dentista.
Luisa deve studiare per un esame.
Non possiamo uscire questo sabato.
Volere è potere essentially means "Where there’s a will, there’s a way."
Consider the following ways to invite someone, and to accept or decline an invitation:
Alcuni modi per invitare [ways to invite]
Accettare [to accept]
Rifiutare [to decline]
Esempio 1.
Manuela: Ti va di andare a teatro sabato sera?
Anna: Sì, volentieri. A che ora?
Manuela: Alle 21.
Anna: Ci vediamo lì alle 20.45?
Manuela: Perfetto. Ciao!
Esempio 2.
Manuela: Ti va di andare a teatro sabato sera?
Anna: Mi dispiace, ma non posso, devo lavorare al ristorante.
Manuela: Capisco. E sei libera venerdì sera?
Anna: Sì.
Manuela: Allora perché non andiamo a teatro venerdì?
Anna: Va bene.
Content above adapted from Spunti: Italiano Elementare 1 by Daniel Leisawitz and Daniela Vial CC BY NC SA 4.0
Leisawitz, D., Viale, D., Open Textbook Library, & Muhlenberg College. (2019).Spunti : italiano elementare 1 (Ser. Open textbook library). Muhlenberg College. March 20, 2024,
Attività
A. Completa le frasi con il verbo VOLERE
1. Oggi io non ________________ andare in bicicletta, preferisco andare a piedi.
2. Cosa _________ mangiare tu oggi per pranzo?
3. Noi __________________ fare una passeggiata nel centro alle 6, prima di cena.
4. Gli studenti non _________________ mangiare alla mensa tutti i giorni.
5. Voi ____________________ venire al cinema questa sera?
B. Quale può essere il soggetto di queste frasi con il verbo POTERE?
1. ___________ non possono uscire per pranzo oggi.
2. Quando _________ puoi fare la spesa? Il frigorifero è vuoto!
3. _____________ possiamo guardare un film stasera dopo cena?
4. _________ non posso studiare con te domani, ma _________ possiamo studiare insieme dopodomani dopo pranzo.
5. __________ potete venire a casa mia domenica per una bella colazione insieme?
C. Completa le frasi con il verbo DOVERE
1. Gli studenti ________________ studiare anche dopo cena.
2. Io _____________ andare dal dentista, ho male a un dente e non riesco a mangiare.
3. Lucia ______________ partire per l’Italia tra 2 settimane per un tour di vini tra le colline della toscana. Beata lei!
4. Voi ______________ pranzare in mensa anche il sabato e la domenica?
5. Tu _______________ mangiare più verdure.
D. Insieme! In gruppi fate le domande e rispondete come nell’esempio. Per ogni frase inventa una scusa diversa.
Esempi: Vieni al cinema con me?
Non posso, devo andare a cena con mia madre.
1. Vieni al ristorante con me sabato sera?
2. Vai in vacanza in estate (summer)?
3. Studi italiano oggi pomeriggio?
4. Vai alla festa di Luca sabato sera?
5. Bevi un po’ di birra per cena?
E. Ora completa le frasi con la forma giusta di DOVERE, POTERE o VOLERE.
1. Gli studenti non ___________________ mangiare o bere quando sono in classe (potere).
2. Marco non _____________________studiare adesso, lui ha fame e ______________ mangiare (volere).
3. Io non sto bene e ____________________venire alla tua cena stasera (potere).
4. Noi non __________ venire a casa tua perché ________________ studiare per un esame (volere / dovere).
5. Per una buona dieta, _____________ mangiare cibi freschi e organici (dovere).